
Quando diciamo teatro, diciamo umano.
Come una sineddoche, in cui una parte rappresenta il tutto, il teatro è il nostro modo di raccontare la complessità dell’essere umano.
Sineddoche Teatro è una compagnia fondata da Salvatore Valentino e Francesca Imperadori.
Ci occupiamo di produzione teatrale e formazione, con laboratori continuativi per adulti e ragazzi e spettacoli che nascono dall’osservazione della realtà e dall’ascolto del presente.
Portiamo avanti un teatro fatto di relazione, studio, attenzione ai dettagli e desiderio di creare spazi autentici per chi guarda e per chi è in scena.
Abbiamo realizzato progetti in tutta Italia, collaborato con attori, drammaturghi e formatori, e siamo stati finalisti al Premio Claudia Lombardi con Il velo di Maya.
Con lo spettacolo Bambine care abbiamo vinto il bando Crescere Insieme promosso da IDRA Teatro.
CHI GUIDA IL PROGETTO


Salvatore
Valentino
Attore, autore, regista e formatore. Si forma tra Napoli e Brescia, studiando con artisti come Carlo Cerciello, Giuliana Musso, Davide Carnevali, Licia Lanera, Renata Ciaravino e Francesca Della Monica. Approfondisce il lavoro sul corpo, la voce e la scrittura scenica. Ha preso parte a numerose produzioni con l’associazione Aisthesis, portando avanti la tradizione della commedia dell’arte. Oggi affianca all’attività teatrale un impegno costante nella pedagogia.
Francesca
Imperadori
Attrice, autrice e formatrice. Si forma a Brescia e a Milano, diplomandosi alla scuola Grock. Arricchisce il suo percorso con maestri come Elena Bucci, Marco Sgrosso, Arianna Scommegna, Tatiana Olear, Francesca Della Monica ed Eugenio Barba. Approfondisce il lavoro sul corpo e sulla voce, studiando danza Butoh, commedia dell’arte e drammaturgia. È finalista al premio “I giovani e la commedia dell’arte” nel 2014 con un monologo di sua scrittura.
COLLABORAZIONI
Il nostro percorso si arricchisce grazie agli incontri con artiste e artisti che condividono con noi una visione di teatro come spazio di crescita, indagine e relazione.

Giuliana Musso
Attrice e autrice di riferimento del teatro d’indagine. Nell’ambito del progetto Crescere insieme promosso da IDRA Teatro, Giuliana ha accompagnato la nostra compagnia in un prezioso percorso di riflessione artistica e umana.

Anna Scola
Attrice, autrice e formatrice teatrale, ha collaborato con noi in qualità di interprete in tre produzioni recenti, tra cui Bambine care.

Valeria Battaini
Attrice sensibile e intensa, cofondatrice di Teatro 19, è parte integrante del cast di
Bambine care


Chiara Arrigoni & Ciro Ciancio
Drammaturghi e consulenti alla drammaturgia del nostro spettacolo Il velo di Maya, finalista al premio Claudia Lombardi per il teatro. La loro scrittura contemporanea e precisa ci ha permesso di esplorare nuove direzioni estetiche e narrative.
…e tanti altri artisti e professionisti con cui, nel tempo, abbiamo intrecciato dialoghi profondi e creativi.
Ci hai conosciuto un pò meglio. Ora tocca a te.
Se ti risuona qualcosa di quello che facciamo, vieni a vederci. O meglio: vieni a viverci.